Trentino Alto Adige
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:
Key Congressi S.r.l.
Piazza della Borsa, 7 – 34121 Trieste
Tel. 040/660352 – Fax. 040/660353
congressi@keycongressi.it
FAD SINCRONA
WEBINAR CLUB UTIC TRENTINO ALTO ADIGE
Le UTIC da terapie intensive esclusivamente coronariche, con una silenziosa e naturale metamorfosi, si sono oggi trasformate in terapie intensive cardiologiche.
In Italia le UTIC hanno una diffusione capillare su tutto il territorio nazionale, ma, come dimostrano i dati del Censimento ANMCO, sono assai eterogenee sia dal punto di vista strutturale che organizzativo e non sono sempre inserite in un percorso di “RETE CARDIOLOGICA”.
Al giorno d’oggi ai cardiologi sono richieste competenze avanzate in terapia intensiva e la padronanza di tecniche e terapie che spesso non sono tipiche dell’”expertise” del cardiologo clinico; in mancanza di tali competenze c’è il rischio concreto di essere tagliati fuori dalla cura diretta dei cardiopatici critici, sempre più spesso ricoverati nelle terapie intensive generali e affidati ai rianimatori.
Il cardiologo, inoltre, viene di frequente impegnato anche in altri contesti ospedalieri di “Area Critica”, come, ad esempio, il Pronto Soccorso, le terapie intensive non-cardiologiche e le varie terapie sub-intensive generali. Anche in queste strutture il cardiologo deve portare le sue competenze esclusive e rivendicare un ruolo centrale nei percorsi di cura per non incorrere nel rischio che ai cardiologi venga affidato solo il ruolo marginale di consulenti.
RESPONSABILe DELL’EVENTO
Marco Borghesi (Trento)
DATA DI
SVOLGIMENTO
12/12/2024
PARTECIPANTI
ECM
500
CREDITI ECM ASSEGNATI
3
ORE
FORMATIVE
2h
obiettivo formativo
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)
DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA
- Medici chirurghi
Discipline mediche accreditate: Cardiologia - Infermieri
faculty
Marco Borghesi (Trento), Roberto Cemin (Bolzano), Andrea Comunello (Bolzano), Massimiliano Maines (Rovereto), Rupert Paulmichl (Merano), Prisca Zeni (Trento), Filippo Zilio (Trento)