TUTTE LE INFORMAZIONI SUI CONGRESSI A PORTATA DI CLIC
La piattaforma congress.anmco.it è stata creata nel 2021, in piena pandemia da COVID-19, per rispondere alle nuove esigenze di comunicazione digitale e raccogliere in un unico spazio tutte le informazioni utili sul Congresso Nazionale ANMCO.
Negli anni successivi il portale si è evoluto e oggi rappresenta il punto di riferimento non solo per il Congresso Nazionale, ma anche per i Congressi Regionali e i principali Main Events ANMCO: la Conferenza Nazionale del Club delle UTIC, la Convention dei Centri Scompenso, il meeting Lipids & Cardiometabolic Care, ANMCO Beat e ANMCO Sinergy.
IL CONGRESSO NAZIONALE
Il sito dedicato al Congresso Nazionale, oltre a fornire tutte le informazioni pratiche e organizzative, mette a disposizione anche contenuti aperti a chiunque sia interessato. I materiali didattici e i servizi riservati esclusivamente agli iscritti sono invece disponibili sulla piattaforma digital.anmco.it e sull’app ANMCO Events.
PRIMA DEL CONGRESSO
Il portale viene attivato e aggiornato progressivamente a partire dall’annuncio della nuova edizione, che spesso coincide con l’avvio della Call for Ideas, un momento dedicato alla raccolta di proposte e suggerimenti sui temi da affrontare.
Segue la fase del Call for Abstract, durante la quale è possibile presentare proposte di sessioni, relazioni, relatori e moderatori. Tutte le candidature vengono attentamente valutate dal Comitato Scientifico.
In questa fase il portale ospita anche una serie di anticipazioni e contenuti informativi, tra cui:
le versioni preliminare, avanzata e definitiva del programma scientifico;
gli abstract della Ricerca Cardiologica in Italia;
le anticipazioni sulle sessioni principali;
le agende dei MASTER;
le informazioni relative alle sessioni di simulazione pratica.
Accanto agli aggiornamenti scientifici, sono pubblicate tutte le informazioni logistiche: pernottamenti, trasporti, orari, timetable, servizi.
Una sezione specifica è dedicata alle informazioni per la faculty, disponibili non appena rese note.
Sempre dal portale è possibile accedere alle iscrizioni individuali e di gruppo, nonché alle autocandidature.
Servizi per gli stakeholder
Un’attenzione particolare è riservata anche agli stakeholder istituzionali e industriali, che trovano nel portale uno spazio dedicato con:
informazioni e procedure per le sponsorizzazioni e partnership;
indicazioni pratiche relative alla partecipazione espositiva e all’allestimento degli stand;
aggiornamenti sulle opportunità di visibilità durante il Congresso (spazi promozionali, attività scientifiche collegate, iniziative digitali);
un calendario con le scadenze operative e i documenti utili per la gestione organizzativa.
In questo modo, la piattaforma assicura un canale diretto e sempre aggiornato anche per chi contribuisce in modo attivo alla realizzazione e al successo del Congresso.
DURANTE IL CONGRESSO
Durante i giorni del Congresso il portale diventa il luogo digitale dove seguire e approfondire alcuni dei contenuti più rilevanti dell’evento residenziale.
Un ruolo centrale è svolto da ANMCO TV, con trasmissioni in diretta quotidiane che offrono approfondimenti sulle principali sessioni del programma.
Complessivamente, nell’arco dei tre giorni, oltre 40 ospiti intervengono in studio, insieme a 3 conduttori, per un totale di più di 6 ore di diretta live.
Oltre a ANMCO TV live, il portale rende disponibili on demand:
tutte le interviste ai protagonisti del Congresso;
una selezione di articoli di approfondimento sulle sessioni più significative;
una raccolta di immagini e scatti fotografici che raccontano l’evento;
speciali trasmissioni dedicate ai cittadini (servizio realizzato in collaborazione con Fondazione per il Tuo Cuore);
la rassegna stampa dell’evento.
DOPO IL CONGRESSO
Anche una volta concluso l’evento, la piattaforma rimane attiva e rappresenta un archivio digitale di grande utilità. Qui è possibile ritrovare e consultare:
le sintesi e gli highlights delle principali sessioni;
le interviste video e gli approfondimenti pubblicati nei giorni del Congresso;
una selezione della galleria fotografica;
eventuali contenuti speciali messi a disposizione dalla Faculty o dagli organizzatori.
In questo modo il portale garantisce la continuità informativa e offre a chi non ha potuto partecipare di persona la possibilità di rivivere i momenti salienti, mentre per i partecipanti rappresenta un utile strumento di aggiornamento e memoria dell’evento.
Immediatamente dopo la chiusura del Congresso residenziale viene avviata una campagna di comunicazione (Congress Insight) che propone settimanalmente una selezione ragionata dei contenuti principali, disponibili in versione short sul portale e liberamente accessibili, mentre nella versione integrale rimangono disponibili solo per gli iscritti al Congresso sulla piattaforma digital.anmco.it
E disponibile sul portale congress.anmco.it una sezione di archivio delle edizioni precedenti, disponibili dall’edizione del 2021.
UN PORTALE IN COSTANTE EVOLUZIONE
Negli ultimi anni la piattaforma digitale del Congresso è stata costantemente migliorata anche grazie alle segnalazioni e ai consigli degli utilizzatori. Siamo consapevoli di non essere perfetti e di potere migliorare sempre e per questo il team dedicato allo sviluppo accoglie con spirito costruttivo ogni suggerimento e critica nella consapevolezza e volontà di migliorare il prodotto finale.