Il Congresso Nazionale 2025 prosegue online con la fase REWIND. Nel frattempo sono iniziati i lavori di preparazione del Congresso Nazionale 2026. Il Congresso Nazionale 2025 prosegue online con la fase REWIND. Nel frattempo sono iniziati i lavori di preparazione del Congresso Nazionale 2026.

DIGITAL.ANMCO.IT

IL CONGRESSO DISPONIBILE PER UN ANNO, DA APRILE A MARZO

La piattaforma digitale dedicata al Congresso ANMCO, accessibile unicamente da desktop, mette a disposizione un’ampia gamma di contenuti e servizi, alcuni dei quali riservati esclusivamente agli iscritti.

Per chi preferisce navigare da smartphone, le stesse funzionalità sono disponibili tramite l’app ANMCO Events, progettata per garantire un’esperienza intuitiva e completa anche in mobilità.

La piattaforma digital.anmco.it si aggiorna con il Congresso dell’anno in corso ad aprile. Tutti i contenuti e i servizi rimangono disponibili fino al marzo dell’anno successivo. 

Tutti i contenuti dell’edizione precedente, al momento della chiusura della piattaforma, vengono trasferiti sul servizio ANMCO365 e rimangono disponibili per i Soci in regola.

FUNZIONALITÀ PER TUTTI

Anche i non iscritti possono consultare il programma scientifico in una modalità interamente pensata per il digitale, con strumenti avanzati che rendono la navigazione semplice e immediata:

  • Faculty e Presenter – l’agenda del Congresso può essere esplorata a partire dalla ricerca per relatore, moderatore o presentatore.

  • Program at a Glance – una visione sintetica del programma, organizzata per sale e giornate.

  • Scientific Session – consultazione del programma per fasce orarie, per non perdere nessun appuntamento di interesse.

Inoltre, dalla piattaforma è possibile accedere direttamente al portale dedicato agli abstract della Ricerca Cardiologica in Italia, per un aggiornamento scientifico sempre puntuale.

FUNZIONALITÀ PER GLI ISCRITTI

Gli iscritti al Congresso Nazionale ANMCO potranno accedere alla versione integrale della piattaforma, dopo aver effettuato il login: le credenziali di accesso sono le medesime dell’app ANMCO Events.

La piattaforma è stata progettata per consentire di fruire del Congresso comodamente da remoto e permette la consultazione di tutte le sessioni congressuali, dalle sale principali sia live che on demand, dalle altre solamente on demand.

Oltre alle funzionalità già descritte per i non iscritti, sarà possibile nell’area riservata accedere a:

  • canali: i contenuti principali del Congresso raggruppati in 7 canali tematici sintonizzandosi sui quali durante l’evento è possibile seguire la trasmissione in diretta e post evento sarà possibile fruire dei contenuti integrali delle sessioni on demand:
      • CANALE 1 – I FARMACI DEL CUORE
      • CANALE 2 – CARDIOMIOPATIE E SCOMPENSO
      • CANALE 3 – QUESTIONE DI RITMO
      • CANALE 4 – PROCEDURE INVASIVE
      • CANALE 5 – CUORE E DINTORNI
      • CANALE 6 – IMAGING E DIAGNOSTICA
      • CANALE 7 – LE NUOVE FRONTIERE DEL CUORE
  • live streaming: trasmissione integrale e in diretta di tutte le sessioni ospitate nelle sale Anfiteatro, Agorà, Polis 
  • e-Poster: la speciale sezione che ospita tutti i contributi accettati come poster nella Ricerca Cardiologica in Italia, consultabili nella loro versione impaginata e corredati da commento audio quando reso disponibile dall’autore
  • registrazioni delle presentazioni di tutte le sessioni: nella fase rewind del congresso tutti gli iscritti potranno accedere a tutti i contenuti del programma, rivedere le registrazioni delle singole relazioni e visualizzare e/o scaricare le presentazioni utilizzate dai docenti
  • percorsi speciali dedicati: nel programma scientifico del congresso sono previsti particolari percorsi formativi dedicati ad alcuni temi di particolare attualità o di particolare interesse clinico, ad esempio: cardiologia pediatrica,  cardiologia di genere, diabetologia, nefrologia, medicina generale,  nursing, tecnico perfusionista
  • argomenti: il programma del congresso categorizzato per argomenti: dall’aritmologia alle valvulopatie
  • profilo: un’area nella quale tutti gli iscritti possono rendere disponibili la propria foto e il proprio bio-sketch; la personalizzazione del proprio profilo, grazie all’utilizzo del face detect,  consentirà di accedere ad una selezione personalizzata delle fotografie realizzate durante il congresso (funzione in progettazione disponibile dall’edizione 2026)
  • my congress: l’agenda personalizzata per ogni partecipante grazie alla quale comporre i propri percorsi formativi e organizzare le proprie giornate congressuali
  • bag: una vera è propria bag congressuale virtuale nella quale reperire materiali di approfondimento e informazioni utili. Quotidianamente la bag viene arricchita con il nuovo numero del Congress News Daily, il quotidiano del Congresso
  • attestati di presenza: in quest’area saranno disponibili gli attestati di presenza personali, uno per ogni giorno di congresso, secondo le modalità meglio specificate qui
  • photo gallery: la raccolta integrale degli scatti fotografici realizzati durante le tre giornate di congresso, visualizzatile e scaricabili
  • assistenza personalizzata: tutti gli iscritti al congresso possono avvalersi di una assistenza dedicata con canale privilegiato, utilizzando le funzionalità messe loro a disposizione dalla piattaforma, e in particolare utilizzando il form pubblicato nella sezione contatti
 
ANMCO REWIND

Immediatamente dopo la chiusura del Congresso residenziale viene avviata una campagna di comunicazione (ANMCO REWIND) che propone settimanalmente una selezione ragionata dei contenuti principali, disponibili  in versione integrale solo per gli iscritti al Congresso sulla piattaforma dedicata.

 
COME ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA

Per accedere alla piattaforma digitale del Congresso:

  1. collegarsi a digital.anmco.it (esclusivamente da desktop, per l’accesso da mobile utilizzare l’app ANMCO Events), digitando nel campo indirizzo del browser l’URL, oppure utilizzando il pulsante pubblicato in questa pagina
  2. fare clic sul pulsante ACCEDI in alto a destra
  3. alla comparsa del pop-up di accesso inserire le proprie credenziali (le medesime utilizzate per l’accesso all’app ANMCO Events); l’indirizzo e-mail con il quale effettuare l’accesso è quello con il quale ci si è iscritti al Congresso
  4. fare clic sul pulsante ACCEDI
  5. qualora non si ricordasse la password di accesso è possibile recuperarla attraverso l’apposita funzione; lo userid non è recuperabile autonomamente ma occorre rivolgersi all’assistenza dedicata

 

UNA PIATTAFORMA IN COSTANTE EVOLUZIONE

Negli ultimi anni la piattaforma digitale del Congresso è stata costantemente migliorata anche grazie alle segnalazioni e ai consigli degli utilizzatori. Siamo consapevoli di non essere perfetti e di potere migliorare sempre e per questo il team dedicato allo sviluppo accoglie con spirito costruttivo ogni suggerimento e critica nella consapevolezza e volontà di migliorare il prodotto finale.