Il Congresso Nazionale 2025 prosegue online con la fase REWIND. Nel frattempo sono iniziati i lavori di preparazione del Congresso Nazionale 2026. Il Congresso Nazionale 2025 prosegue online con la fase REWIND. Nel frattempo sono iniziati i lavori di preparazione del Congresso Nazionale 2026.

MENTORSHIP LIVE – DOMANDE VERE, RISPOSTE CHE RESTANO

All’interno del Congresso ANMCO, i giovani professionisti hanno l’opportunità di partecipare a brevi incontri individuali con specialisti di comprovata esperienza. Un’occasione unica per confrontarsi in modo diretto, personale e informale con mentori di riferimento nel panorama della Cardiologia italiana.

Durante queste conversazioni sarà possibile porre domande, ricevere consigli pratici e orientamento su temi che spesso non trovano spazio nelle sessioni congressuali:

  • la pianificazione del percorso di  carriera,
  • le scelte formative e di specializzazione,
  • le opportunità nella ricerca clinica,
  • la pubblicazione di lavori scientifici,
  • la gestione della pratica clinica quotidiana,
  • il bilanciamento tra vita professionale e personale.

 

Gli incontri sono riservati ai giovani iscritti al Congresso, si svolgeranno in fasce orarie dedicate, in numero limitato e sono ospitati nell’ ANMCO Member Hub. La prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata esclusivamente tramite l’App ufficiale del Congresso ANMCO, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Se sei un giovane cardiologo o uno specializzando, questa è la tua occasione per costruire il futuro della tua carriera con il supporto di chi ha già tracciato la strada.

Una chiacchierata con un mentor può essere una buona occasione per consentire a giovani professionisti di avere risposte a domande relative alla loro carriera, clinica, scientifica e di ricerca; questa opportunità e per tutti i giovani iscritti che si prenoteranno tramite App nelle fasce orarie disponibili. 

Giovedì 18/5 Venerdì 19/5
Dottor Paolo Verdecchia
17.00-18.00
12.00-15.00
Dottoressa Maddalena Lettino
11.00-12.00; 16.30-18.30
Dottor Giuseppe Di Pasquale
11.00-12.00; 13.30-15.00; 18.00-19.00
Professoressa Serafina Valente
14.00-15.00
12.00-14.00
Dottor Massimo Grimaldi
14.00-15.00
11.00-13.00
Professor Aldo Pietro Maggioni
11.00-12.00
11.00-12.00