Il Congresso Nazionale 2025 prosegue online con la fase REWIND. Nel frattempo sono iniziati i lavori di preparazione del Congresso Nazionale 2026. Il Congresso Nazionale 2025 prosegue online con la fase REWIND. Nel frattempo sono iniziati i lavori di preparazione del Congresso Nazionale 2026.

ANMCO EVENTS: L’APP INDISPENSABILE PER PARTECIPARE AL CONGRESSO

Tutti gli iscritti al Congresso Nazionale ANMCO devono scaricare l’App ANMCO Events, l’applicazione ufficiale utilizzata per la gestione di tutti gli eventi formativi ANMCO.

L’App è uno strumento che facilita la partecipazione al Congresso e consente la fruizione ottimale di tutti i servizi dedicati agli iscritti, migliorando l’esperienza di tutti i partecipanti.

L’obiettivo è anche quello di coinvolgere nel Congresso tutti i partecipanti assicurando una interazione finalizzata al miglioramento dell’esperienza formativa.

Grazie all’App è possibile avere informazioni aggiornate in tempo reale: modifiche al programma, cambi di orario e/ di sala, comunicazioni dell’ultimo minuto.

E’ IMPORTANTE ESSERE AL POSTO GIUSTO NEL MOMENTO GIUSTO!

L’app è stata concepita per assicurare una navigazione rapida e semplice. Consente di consultare il programma dell’evento, filtrare per categorie, accedere ai dettagli di ogni sessione, effettuare ricerche per relatore, sala  e/o fascia oraria, evidenziare le sessioni di interesse, popolare la sezione My Congress, creando un’agenda ed un percorso personalizzati. 

Durante e dopo il congresso è possibile vedere e ascoltare tutte le relazioni videoregistrate e accedere a tutte le presentazioni disponibili, oppure lasciarsi guidare dalla selezione dei 7 canali tematici disponibili:

  • CANALE 1 – I FARMACI DEL CUORE
  • CANALE 2 – CARDIOMIOPATIE E SCOMPENSO
  • CANALE 3 – QUESTIONE DI RITMO
  • CANALE 4 – PROCEDURE INVASIVE
  • CANALE 5 – CUORE E DINTORNI
  • CANELE 6 – IMAGING E DIAGNOSTICA
  • CANALE 7 – LE NUOVE FRONTIERE DEL CUORE

 

L’App è ottimizzata per un utilizzo da device mobile, ma è accessibile anche da desktop all’indirizzo events.anmco.it

L’App è sempre attiva per tutti gli iscritti al Congresso. Gli iscritti possono accedere a tutte le funzionalità dell’App prima, durante e dopo l’evento:

  • prima del Congresso, per effettuare prenotazioni e accedere ai servizi pre-evento

  • durante l’evento, per utilizzare tutti gli strumenti necessari alla partecipazione in sede

  • dopo il Congresso, per consultare i contenuti on demand  e scaricare l’attestato di partecipazione, solo se in fase di evento sono stati associati badge e localizzatore all’APP

Scopriamo insieme come questa app può trasformare la tua esperienza di Congresso.

PERCHÉ È IMPORTANTE SCARICARE L’APP?

L’utilizzo dell’App è obbligatorio per:

  • confermare la presenza in evento e ottenere l’attestato di partecipazione (che si genera automaticamente per ogni giorno di evento);
  • accedere ai questionari ECM (se previsti);
  • consultare il programma scientifico aggiornato in tempo reale;
  • ricevere notifiche istantanee relative a congresso;
  • prenotare la partecipazione a sessioni interattive (es. WhisperingANMCO Master);
  • prenotare la propria partecipazione alle sessioni di Simulazioni pratiche;
  • fruire delle parti teoriche (disponibili in audio/video e/o in documentazione scritta di approfondimento ) predisposte dai Tutor  delle Simulazioni pratiche
  • interagire in sala durante le sessioni.
COME SCARICARE L’APP

Ti invitiamo a scaricare prima dell’arrivo in sede Congressuale l’App ANMCO Events, disponibile gratuitamente per smartphone e tablet (iOS e Android).

  • Inquadra il QR code dedicato esposto in sede di evento

  • Oppure cerca ANMCO Events nel tuo store di riferimento

 
COME ACCEDERE ALL’EVENTO

All’arrivo in sede congressuale:

  1. Apri l’App ANMCO Events
  2. Inquadra il QR code riportato sul tuo badge personale, consegnato in Segreteria
  3. Successivamente inquadra il QR Code riportato sul localizzatore (beacon) che ti è stato consegnato insieme al badge
  4. Conferma la correttezza dei tuoi dati e la tua volontà di accedere all’evento
  5. Consenti le notifiche per ricevere i messaggi riservati agli iscritti al congresso

 

IL LOCALIZZATORE (BEACON): L’ALLEATO DELL’APP

All’arrivo al Congresso ti verrà consegnato, insieme al badge personale, un localizzatore elettronico (beacon). Questo dispositivo è indispensabile per la rilevazione automatica della presenza nelle sale congressuali, requisito necessario per l’ottenimento dei crediti formativi ECM. E’ possibile verificare in qualsiasi momento il corretto funzionamento del localizzatore e l’effettiva rilevazione della presenza sia tramite l’App sia presso le postazioni multimediali di assistenza ubicate in sede congressuale. Il localizzatore va sempre portato con sé durante l’evento, preferibilmente agganciato al badge.  Il dispositivo va restituito al termine dei lavori congressuali. 

ATTENZIONE

  • Questa operazione è necessaria per la rilevazione della presenza (90% del tempo delle attività formative) e l’attivazione delle procedure ECM.

CREDITI ECM E ATTESTATO DI PRESENZA

  • I questionari ECM e di soddisfazione saranno disponibili nell’App (notificati con alert).

  • Dopo la chiusura dei lavori congressuali potrai scaricare il tuo attestato di partecipazione direttamente dalla home dell’evento.

 Il questionario di verifica ECM (qualora previsto) potrà essere compilato entro 3 giorni dalla fine dell’evento. Conformemente alla normativa vigente per gli eventi residenziali è previsto un solo tentativo di superamento.

UN’APP IN COSTANTE EVOLUZIONE

Negli ultimi anni l’App Congressuale è stata costantemente migliorata anche grazie alle segnalazioni e ai consigli degli utilizzatori. Siamo consapevoli di non essere perfetti e di potere migliorare sempre e per questo il team dedicato allo sviluppo accoglie con spirito costruttivo ogni suggerimento e critica nella consapevolezza e volontà di migliorare il prodotto finale.

ANMCO HA A CUORE LA SALUTE E LA SICUREZZA

Cosa sono i beacon?

I beacon sono piccoli dispositivi che emettono segnali radio a bassa potenza utilizzando la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE). Vengono utilizzati, ad esempio, per localizzare la presenza di un dispositivo nelle vicinanze, come nel caso dei congressi o nei musei per guide interattive.

Perché sono sicuri?

  • Bassa potenza: I beacon emettono onde radio a potenza molto bassa (in genere tra 1 mW e 100 mW), decine o centinaia di volte inferiore rispetto a un telefono cellulare.

  • Tecnologia simile al Bluetooth: La frequenza usata è la stessa del Bluetooth standard (intorno ai 2,4 GHz), e i dispositivi Bluetooth sono comunemente ritenuti sicuri.

  • Emissioni non ionizzanti: I beacon emettono onde elettromagnetiche non ionizzanti, che non hanno energia sufficiente per danneggiare il DNA o i tessuti biologici.

Cosa dicono le autorità?

  • OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e altre agenzie sanitarie non hanno segnalato rischi specifici per la salute derivanti dall’esposizione a dispositivi BLE come i beacon.

  • I livelli di esposizione sono molto al di sotto dei limiti di sicurezza stabiliti dalle linee guida internazionali (es. ICNIRP).

    I DISPOSITIVI UTILIZZATI DURANTE IL CONGRESSO ANMCO SONO CERTIFICATI E A NORMA, NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI E DELL’ ATTENZIONE ALLA PERSONA E ALL’AMBIENTE