COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE
COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE
In posizione strategica a metà strada fra il Nord e il Sud Italia e inserita in una fitta rete di collegamenti, Firenze è facile e comoda da raggiungere sia dall’ Italia, sia dall’estero.
Il Teatro del Maggio si trova in zona centrale, a ridosso della vecchia cinta muraria della città di Firenze, al fianco della storica Stazione Leopolda. Il giardino che accoglie i visitatori è Piazzale Vittorio Gui, intitolato al fondatore della Stabile Orchestrale Fiorentina e del Maggio Musicale Fiorentino.
IN AEREO
L’Aeroporto Internazionale di Firenze Peretola “Amerigo Vespucci” si trova a circa 5 km dal Teatro del Maggio a cui è collegato dalla linea 2 della tramvia, da una linea di autobus chiamata Vola in Bus e dai taxi.
La linea 2 della tramvia collega l’aeroporto di Peretola con la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, effettuando capolinea poco dopo, in Piazza Unità d’Italia. La piattaforma del tram in aeroporto si trova fuori dal terminal, alla sinistra dell’area arrivi. La frequenza del tram, durante i giorni lavorativi è di una corsa ogni 4 minuti e 20 secondi negli orari di punta: dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 15.30 alle 20.30, di una corsa ogni 11 minuti dalle 5.00 alle 6.30, e di una corsa ogni 5 minuti e 40 secondi dalle 9.30 alle 15.30. Il sabato e le domeniche le frequenze dei tram rallentano, variando tra una corsa ogni 5 minuti e 40 secondi e una corsa ogni 11 minuti. E’ infine in vigore l’estensione del servizio dalle 00.30 alle 2.00 di notte, il venerdì e sabato sera, con una corsa ogni 15 minuti. Il biglietto singolo ha il costo di 1,50 euro, e si può acquistare presso la fermata della tramvia in aeroporto utilizzando le macchinette automatiche, pagando in contanti o con carta.
Il collegamento in autobus tra l’aeroporto Vespucci di Firenze e il centro è chiamato Vola in Bus, un servizio messo a disposizione dalle Ferrovie dello Stato, che collega lo scalo fiorentino con la stazione Busitalia – Sita Nord, adiacente alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Il tempo per percorrere la tratta è di 20 minuti, e non vengono effettuate fermate intermedie. Il servizio Vola in Bus opera 35 corse al giorno in entrambe le direzioni, dalle 5.30 del mattino alle 00.30 del giorno successivo, ogni 30 minuti. Dalle 21:30 in poi la corsa termina direttamente in stazione anziché arrivare alla stazione Busitalia – Sita Nord. Il costo del biglietto singolo è di 6 euro, mentre il biglietto andata e ritorno ha un costo di 10 euro. Per i bambini al di sotto dei tre anni di età la corsa è gratuita. E’ possibile acquistare i biglietti direttamente a bordo senza alcuna maggiorazione, oppure in aeroporto presso la libreria Giunti, sita in corrispondenza dell’area arrivi. Per il viaggio di ritorno, l’acquisto è possibile alla biglietteria BusItalia – Sita Nord nei pressi della stazione di Firenze Santa Maria Novella, o presso i punti vendita autorizzati Ataf e Linea. Da ricordare che il biglietto va validato una volta saliti a bordo.
Una volta sbarcati all’aeroporto di Firenze Peretola sono a disposizione numerosi taxi, che sostano presso l’apposita area alla sinistra del terminal. Il costo di una corsa dall’aeroporto al centro cittadino è fissa, e il tempo di percorrenza varia a seconda del traffico, ma si attesa attorno ai 15 minuti.
• Tariffa standard: 22 euro
• Tariffa festiva diurna (dalle 6 del mattino alle 22): 24 euro
• Tariffa festiva notturna (dalle 22 alle 6 del mattino): 25,30 euro
• Supplemento bagagli: 1 euro a collo, per un massimo di 7 bagagli trasportabili
A queste tariffe si deve aggiungere il supplemento per la partenza dall’aeroporto, pari a 2,70 euro. I taxi possono essere anche prenotati con il servizio Radio Taxi, chiamando il numero 055-4242 oppure 055-4390.
IN AUTO
Grazie alla rete autostradale, Firenze è ben collegata con il resto d’Italia e d’Europa. Per raggiungere il Teatro del Maggio l’uscita Autostradale è Firenze Nord bivio A11 e poi seguire per Firenze Centro.
Il Teatro del Maggio è appena fuori dalla zona ZTL.
Per maggiori informazioni www.autostrade.it.
Parcheggi
È possibile parcheggiare nei pressi del Parco delle Cascine o a pagamento nel parcheggio Porta al Prato (Via Elio Gabbuggiani, 7) e nel parcheggio di Piazza Vittorio Veneto.
IN TRENO
Anche la rete ferroviaria contribuisce a collegare perfettamente Firenze con tutto il resto d’Italia. Santa Maria Novella è la principale stazione ferroviaria di Firenze.
Da lì è possibile arrivare in Teatro con un breve tragitto a piedi (circa 10-15 minuti) oppure prendendo la tramvia (una sola fermata) o un taxi.
Il Teatro del Maggio è collegato alla Stazione Ferroviaria tramite le seguenti linee autobus
• Linee C1, C2 e D (fermata Leopolda);
• Linee 17 e 23A-B (fermata Via delle Carra);
• Linea 17B-C, 22, 23N, 23 e 57 (fermata Pierluigi da Palestrina);
• Linee 29, 29B, 29BA, 29BC, 29D, 30A, 30B, 30AC, 35 e 35° (fermata Leopolda – Porta al Prato; Capolinea).
Per maggiori informazioni www.trenitalia.it.
IN TRAM
Dalla Stazione Firenze Santa Maria Novella Linea T1 fermata Leopolda – Porta al Prato
COMING SOON
Nei prossimi mesi sarà attivata la convenzione con Trenitalia che consentirà di raggiungere Firenze con tariffe agevolate per viaggi su treni FRECCIAROSSA, FRECCIARGENTO FRECCIABIANCA e su treni Intercity e Intercity notte.
Per usufruire dell’offerta, i viaggi devono avere come origine o destinazione Firenze e devono effettuarsi tra il 25 febbraio e il 1 marzo 2026.
Il numero di biglietti scontati a disposizione è limitato e variabile, a seconda dei treni e della classe o livello di servizio.