ANMCO SYNERGY
ANMCO SYNERGY, evento formativo inserito nel programma dei Main Events dell’Associazione, nasce con l’obiettivo di rafforzare la sinergia tra i due pilastri della cardiologia moderna – l’approccio clinico e quello interventistico – offrendo al cardiologo clinico gli strumenti per orientarsi nelle scelte terapeutiche interventistiche non coronariche.
La diagnosi precoce, l’interpretazione integrata dei dati strumentali e di imaging e la corretta selezione dei pazienti rappresentano i presupposti fondamentali per ottimizzare i risultati in un ambito in continua evoluzione. Il corretto timing e la valutazione appropriata delle indicazioni alle procedure di cardiologia strutturale incidono in modo diretto sull’efficacia degli interventi, sulla mortalità, sulle riospedalizzazioni e sulla qualità di vita dei pazienti.
ANMCO SYNERGY è un evento biennale che conclude il calendario formativo dell’Associazione, a dicembre.
Il corso residenziale – riservato a 200 partecipanti – rappresenta un’occasione unica di aggiornamento e confronto per i cardiologi ospedalieri, grazie a un corpo docente di rilievo nazionale e internazionale.
Un’attenzione particolare è dedicata ai giovani cardiologi under 35, che beneficiano dell’iscrizione gratuita e di grant educazionali per l’ospitalità.
Come per tutti i Main Events ANMCO, grazie alla partnership con CardioTalk, l’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming, accessibile previa registrazione sia da questo portale che da CardioTalk.
Le registrazioni rimarranno disponibili per 6 mesi e successivamente consultabili dai Soci ANMCO su 365.anmco.it.
Tutti i partecipanti al corso residenziale avranno accesso ai servizi digitali dell’App ANMCO Events.
I partecipanti under 35 potranno inoltre:
- accedere con prelazione alle sessioni di simulazione pratica della Conferenza Nazionale del Club delle UTIC 2026 (fino a 3 posti);
- accedere con prelazione alle sessioni di simulazione del Congresso Nazionale ANMCO 2026 (fino a 5 posti);
- usufruire di un grant educazionale (ospitalità in camera doppia e cene) per il Congresso ANMCO 2026.
L’iniziativa si distingue anche per la sua portata scientifica: 5 sessioni, 9 flash lectures, 97 relatori.
Le principali aree tematiche comprendono insufficienza mitralica, insufficienza tricuspidale, patologia valvolare aortica, interventistica percutanea e valvulopatie nei pazienti complessi.
Infine, ANMCO SYNERGY si ispira a principi di sostenibilità e responsabilità sociale: ogni fase organizzativa è progettata per ridurre l’impatto ambientale e promuovere modelli di crescita condivisa con le aziende partner, nel segno di una cardiologia più responsabile e duratura.