Il Congresso Nazionale 2025 prosegue online con la fase REWIND. Nel frattempo sono iniziati i lavori di preparazione del Congresso Nazionale 2026. Il Congresso Nazionale 2025 prosegue online con la fase REWIND. Nel frattempo sono iniziati i lavori di preparazione del Congresso Nazionale 2026.

emilia-romagna

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:
Lopez Eventi e Congressi
Viale della Lirica, 35 – 48124 Ravenna (RA)
Tel. 347/8541898
posta@lopezcongressi.it

evento residenziale

LO SCOMPENSO CARDIACO:
QUALI SINERGIE TRA OSPEDALE E TERRITORIO?

Ancora oggi lo scompenso cardiaco rappresenta la prima causa di ospedalizzazione, impegnando molte risorse professionali ed economiche.
La complessa gestione di questa sindrome in ambito ospedaliero richiede la fondamentale collaborazione fra i diversi specialisti e professionisti.
Nel contesto territoriale diventano prioritarie la prevenzione, l’ottimizzazione dei trattamenti e la reale presa in carico del paziente lungo tutta la traiettoria della patologia cronica.
Scopo di questo evento è la condivisione di esperienze e modelli organizzativi di gestione integrata dello scompenso cardiaco tra Ospedale e Territorio attraverso la conoscenza delle principali opportunità terapeutiche, le innovazioni digitali e il prezioso contributo di diverse figure professionali al fine di migliorare gli esiti, in termini di riduzione della mortalità e dei re-ricoveri, la qualità di vita, il wellness e l’enpowerment dei pazienti.

RESPONSABILI DELL’EVENTO​

Michela Bartolotti (Cesena), Gianni Casella (Bologna), Andrea Santarelli (Cesena)

DATA DI
SVOLGIMENTO
28/11/2024
PARTECIPANTI
ECM
80
CREDITI ECM ASSEGNATI​
6
ORE
FORMATIVE
6h
obiettivo formativo

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

DESTINATARI DELL’ATTIVITÀ FORMATIVA​
  • Medici chirurghi
    Disciline accreditate: Cardiologia, Medicina dello sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia)
  • Infermieri
  • Fisioterapisti
    Discipline accreditate: Fisioterapista, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
faculty

Alessandra Albini (Cesena), Marco Ambrosetti (Crema), Francesca Anselmi (Cesena), Daniela Aschieri (Piacenza), Michela Bartolotti (Cesena), Mirza Becirovic (Carpi), Davide Bernucci (Cesena), Beatrice Bertoncelli (Bologna), Giovanna Biasi (Treviso), Maria Giulia Bolognesi (Piacenza), Barbara Bordoni (Bologna), Giuseppe Boriani (Modena), Stefano Cappelli (Carpi), Samuela Carigi (Rimini), Roberto Carletti (Forlì), Gianni Casella (Bologna), Susi Ceroni (Lugo), Antonella Dappozzo (Rimini), Raffaella De Giovanni (Rimini), Diego Della Riva (Bologna), Daria Drudi (Ravenna), Alessandro Fucili (Ferrara), Marcello Galvani (Forlì), Beatrice Gardini (Cesena), Elisa Gardini (Forlì), Rossella Gilardi (Milano), Daniele Grosseto (Riccione), Gabriele Guardigli (Ferrara), Elisa Guerri (Guastalla), Francesco La Vecchia (Rimini), Matteo Lisi (Ravenna), Daniela Lombardini (Cesena), Giovanni Andrea Luisi (Ravenna), Alessandro Navazio (Reggio Emilia), Fabrizio Giovanni Oliva (Milano), Filippo Ottani (Rimini), Giampiero Patrizi (Carpi), Francesca Pesce (Forlì), Antonella Pesci (Ferrara), Lorena Pisciella (Cesena), Carmine Pizzi (Forlì), Silvia Punzetti (Lugo), Giulia Ricci Lucchi (Lugo), Andrea Rubboli (Ravenna), Francesco Saia (Bologna), Stefania Sansoni (Modena), Andrea Santarelli (Cesena), Patrizio Sarto (Treviso), Marco Seconi (Cesena), Paola Testa (Rimini), Giovanni Tortorella (Fidenza), Stefano Urbinati (Bologna), Silvano Zanuso (Cesena)